Alessandro Sambini
Alessandro Sambini
Alessandro Sambini è nato Rovigo nel 1982. Vive e lavora a Milano. Attraverso la fotografia, il video e l'utilizzo della performance indaga i sistemi di produzione delle nuove immagine, la loro circolazione e disseminazione, ed i diversi metodi di inter-relazione tra immagine e pubblico.
formazione
2009 MA in Research Architecture, Department of Visual Culture, Goldsmiths’ College, Londra
2006 Laurea in Design alla Libera Università di Bolzano Tirocinio presso lo studio di Francesco Jodice, Milano
premi/commissioni
Ottobre 2016
People at an exhibition è stata acquisita dal Fondo acquisizione privato di Artverona
Marzo 2015
Stories From The Edge, Trieste, Graz, progetto a cura di Francesca Lazzarini. Tra i cinque artisti selezionati
Marzo 2014
Sinfonie Urbane, progetto di Exposed e CAREof, Milano: selezionato con The Cool Couple
Maggio 2011 - Maggio 2012
Art Around. Un progetto di arte pubblica a cura del Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo: tra gli otto artisti selezionati
Dicembre 2009
GD4PhotoArt, sponsorizzato dalla Fondazione Isabella Seragnoli, Bologna: tra i quattro finalisti del concorso internazionale su invito per giovani fotografi
Maggio 2009
XXIII edizione del Premio Nazionale delle Arti Visive, MAGA, Gallarate: vincitore
collezioni pubbliche
MAGA, Museo d’arte di Gallarate, Gallarate
MAST, Manifattura di arti sperimentazione e tecnologia, Bologna
MUFOCO, Museo di Fotografia contemporanea di Cinisello Balsamo, Cinisello Balsamo
mostre personali
2016
People at an exhibition, curata da Denis Isaia, Galleria Michela Rizzo, Venezia
mostre collettive
2018
Talking (about) Images, a cura di Francesca Lazzarini e Marta Rovetta, Galerija Kortil, Rijeka, Croazia
Arte Fiera, Galleria Michela Rizzo e MLZ Art Dep, Bologna
2017
POIUYT. Punto Zero. Pratiche critiche nella fotografia contemporanea italiana, a cura di Francesca Lazzarini e Gaia Tedone, MLZ Art Dep, Trieste
2016
On new Italian Photography, curata da FANTOM, Viasaterna, Milano
Stories from the edge, a cura di Francesca Lazzarini, Kunsthaus, Graz, Austria
Stories from the edge, a cura di Francesca Lazzarini, MLZ Art Dep, Trieste
2015
Giovane, non dimenticare, a cura di Marta Cereda, Monza
II Biennale FOTO/INDUSTRIA, MAST, Bologna, direzione artistica di François Hébel
FLAGS, a cura di Elena Forin - LaRete Project, in collaborazione con Galleria Michela Rizzo, Serra dei Giardini, Venezia
ArTS, a cura di Francesca Lazzarini, La Piazza dell’Arte Pubblica, Trieste
2014
2004-2014 Progetti del Museo di Fotografia di Cinisello Balsamo, a cura di Andrea Tinterri, Triennale, Milano
Contrappunti, The Great Saga Of The Infamous Image, Palazzo del Governatore, Parma
Lo Spettatore Emancipato, a cura di Angela Madesani, Galleria Bonelli, Milano
Varva. Quello che avrei voluto vedere, presentato da Angela Madesani, Circoloquadro, Milano
2013
Rotta di Collisione, a cura di Gaia Tedone, Galleria Artopia, Milano
2012
Nostalgia del Presente, a cura di Angela Madesani, Galleria Biffi Arte, Piacenza
Art Around, Immagini per lo spazio pubblico, a cura di Matteo Balduzzi, Museo di Fotografia di Cinisello Balsamo
2011
Or-Bits.com, Seeing is Believing?, mostra online a cura di Gaia Tedone
Di alcune case, a cura di Walter Guadagnini, Arsnowseragiotto, Padova
Milano un minuto prima, all’interno del progetto QD di Tommaso Perfetti, FORMA, Milano
Festival Europeo della Fotografia di Reggio Emilia, GD4Photoart, Chiostri di San Domenico, Reggio Emilia
2010
GD4PhotoArt, La fotografia s’industria, Pinacoteca Nazionale di Bologna, Bologna
2009
La grande riffa, a cura di Denis Isaia, Museion, Bolzano
Terzo Paesaggio, La fotografia Italiana Oggi, XIII Premio Nazionale Gallarate per le Arti Visive, MAGA, Gallarate
Screening, a cura di Gaia Tedone e Maria Laura Ghidini, James Taylor Gallery, Londra, Regno Unito
2008
Bag-Borsa Arte Giovane: Del paese e altre storie, a cura di Denis Isaia, Palazzo Ducale, Genova
2007
Lightworks, Galleria Civica, Bolzano