Anaïs Horn
Anaïs Horn
Anaïs Horn, nata a Graz (AT), vive e lavora a Parigi (FR).
Proveniendo da un background in letteratura e design della comunicazione, nel 2015 si è diplomata alla Friedl Kubelka School for Fine Art Photography, Vienna e ha ricevuto diverse borse di studio e residenze, tra cui alla Cité Internationale des Arts, Parigi (2017– 2018 e 2021) e a all'ISCP New York City (2020, 2022).
Nella sua pratica artistica intreccia spesso letteratura/testi e fotografia/video/disegno/pittura, esplorando momenti di intimità con un particolare interesse per temi come liminalità e formazione. Osserva le persone e i loro spazi, attraversando dolcemente i confini, aprendo il privato e rendendo l'intimità un'esperienza sensuale. Nel processo, indaga il tempo, i ricordi, la caducità, il corpo e le sue tracce, la cauta intrusione della privacy e l'estetica della realtà e della fugacità. Le sue immagini prendono forma su superfici diverse e oggetti, dando spesso vita a installazioni ambientali.
Il libro d'artista è un mezzo cardine della sua pratica artistica: il suo libro fotografico Fading è stato pubblicato da DCV, Berlino, nel 2021, mentre Die Hand voller Stunden, so kamst du zu mir ha accompagnato la sua mostra personale a Camera Austria, Graz. Nel 2020 i suoi libri d'artista Je suis malheureuse et heureuse e How do you feel about “Lou”? (in collaborazione con Eilert Asmervik) sono stati pubblicati da META/BOOKS, Amsterdam (metabooks.nl). Il suo libro Je suis malheureuse et heureuse è stato selezionato per il Photo-Text Book Award al festival fotografico Les rencontres d'Arles 2021 e nella selezione ufficiale dell'Oslo Fotobokfestival.
Mostre selezionate
2022
NTIMACY/PRIVACY, group show, Forum Stadtpark, Graz
Longing Ghosts in Deep Blue Paranoia, MLZ Art Dept, Trieste
Birke Gorm & Anaïs Horn, kunstGarten, Graz
Open Studio, ISCP New York, New York
2021
Die Hand voller Stunden so kamst du zu mir, solo show, Camera Austria, Graz
Parallel Vienna, Stipendiatinnen Steiermark, curated by Veronika Hauer
2020
How do you feel about “Lou”? with Eilert Asmervik, Sophie Tappeiner, Vienna
Show-Off, MAK Museum of Applied Arts, Vienna
2019
Kunstraum Steiermark, Neue Galerie, Graz
IN-BETWEEN, solo show, FLUCA Austrian Cultural Pavilion, Plovdiv, Bulgaria
2017
TRIPTYQUE PARISIEN , Cité Internationale des Arts, Annexe, Paris
2016
Fragmente einer Sprache der Liebe, solo show, Fotogalerie im Rathaus, Graz
Fragmente einer Sprache der Liebe, with Tobias Zielony, Parallel 2016, Vienna
Residenze
10–12/2022: ISCP New York, US
05–06/2021: AiR Trieste, IT
02–05/2021: Cité Internationale des Arts, Paris. FR
10–12/2020: ISCP New York Online Residency, US
09–10/2019: FLUCA Austrian Cultural Pavilion, Plovdiv, Bulgaria
07/17–04/18: Cité Internationale des Arts, Paris, FR
Libri d'artista
Upcoming: Anaïs Horn: Longing Ghosts in Deep Blue Paranoia, 2022. With texts by Estelle Hoy and Francesca Lazzarini, Design by Boah Kim.
Anaïs Horn: Die Hand voller Stunden, so kamst du zu mir, Edition Camera Austria, Graz, 2021. Texts by Attilia Fattori Franchini and Wendy Vogel.
Eilert Asmervik, Anaïs Horn: How do you feel about „Lou“?, Meta/Books, Amsterdam, 2020. 2nd edition, 2021. Texts by Delphine Bedel, Anna Gien, Laura Schawelka, Andy Schumacher a.o.
Anaïs Horn: Fading, Ed. by Katharina Manojlovic, DCV, Berlin 2021. Texts by Katharina Manojlovic and Anna Gien.
Anaïs Horn: Je suis malheureuse et heureuse, Meta/Books, Amsterdam, 2020. Texts by Maren Lübbke Tidow, Jackie Wang, Verena Walzl. Original manuscripts by Anaïs Nin.
Pubblicazioni
Federica Chiochetti: Je suis malheureuse et heureuse, Camera Austria 154, 2020