Luca Andreoni
Luca Andreoni
Luca Andreoni (1961) è uno dei più prolifici autori nel panorama della fotografia italiana contemporanea. Il suo precoce impegno nel campo artistico della fotografia di paesaggio, supportato da una ricerca scrupolosa quanto poetica, lo ha portato a intense espressioni di forti valori simbolici che caratterizzano il suo lavoro. La sua opera rigorosa è ben nota nel mondo della fotografia e dell’arte contemporanea e molte prestigiose istituzioni hanno richiesto la sua partecipazione a importanti mostre e pubblicazioni. Le sue fotografie sono state incluse in collezioni importanti, tra cui quelle di proprietà di Deutsche Bank, della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, di Fondazione Fotografia e altre.
All’attività artistica e professionale affianca da tempo una intensa attività d’insegnamento: dal 2013 è docente di Fotografia presso l’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo. Dal 2009 è Guest Professor presso il Master universitario in Photography and Visual Design presso NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, Milano. Dal 1990 insegna presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte dell’Università Cattolica di Milano, come docente del “Laboratorio di Fotografia applicata alle opere d’arte”. Ha tenuto corsi di Fotografia presso Fondazione Fotografia, Modena, l’Accademia di Belle Arti di Bologna e presso l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como.
Ha inoltre insegnato in numerosi workshop, per istituzioni quali Fondazione Fotografia, Modena e Fondazione Forma per la Fotografia, Milano. Ha tenuto lectures pubbliche in istituzioni quali il Politecnico di Milano, l’Istituto Italiano di Cultura a Varsavia, Fondazione Fotografia a Modena, e in festival e fiere d’arte. Dal 2008 al 2013 ha curato in Valle d’Aosta una residenza per giovani artisti rivolta a selezionati studenti di scuole d’arte e fotografia.
mostre personali (selezione)
2019
Dalla terra al mare - e ritorno, Fotoforum Gallery Innsbruck
2017
Le mie notti sono più belle dei vostri giorni, Istituto Italiano di Cultura, Lubiana, Slovenia
Le mie notti sono più belle dei vostri giorni, MLZ Art Dep, Trieste
2016
Arte e Architettura: punti di vista, Casa del Mantegna, Mantova
2015
Inferno 1911, Viasaterna Arte Contemporanea, Milano
Invisibile quotidiano, Spazio Klien, Borgo Valsugana (TN)
Alberi, Project Wall, MART, Rovereto (TN)
2011
Da Vicino, Irene Crocco, Milano
Non si fa in tempo ad avere paura, Philosophy Festival Filosofarti, Gallarate (Va)
2010
Non si fa in tempo ad avere paura, a cura di Francesco Zanot, Centro Alpin Art Cogne (Ao)
Non si fa in tempo ad avere paura, Radio Rai via Asiago, Roma
2009
Non si fa in tempo ad avere paura, 3g Arte Contemporanea, Udine
2008
Non si fa in tempo ad avere paura - Orridi, Nepente Art Gallery, Milano
2007
Paris Photo, Statement section con Nepente Art Gallery, Parigi, Francia
2006
Non si fa in tempo ad avere paura - Tunnels, Nepente Art Gallery, Milano
2005
Mediterranea (con Cristiano Berti e Daniele De Lonti), a cura di Clara Gelao, Pinacoteca Provinciale, Bari
2001
Tracce, Dryphoto arte contemporanea, Prato
mostre collettive (selezione)
2016
Arte e Architettura: punti di vista, Casa del Mantegna, Mantova
2013
Macchine per abitare, Fotografie e disegni d’architettura dalla Collezione della Galleria Civica di Modena, Galleria Civica, Modena
With a little help from my friends, MA*GA, Gallarate (Va)
E subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio, Triennale di Milano, Milano
Aldo Rossi. L’idea di abitare, Casa Testori, Novate Milanese (Mi)
2012
La Nostra Terra, Italian Photography from 1970s to today, Stills, Scotland’s Centre for Photography, Edinburgh, Scotland
Delle Dissonanze, Palazzo della Ragione, Verona
This Is Not Propaganda, Collezione Antonio Stellatelli
a Luigi e Paola Ghirri. Fin dove può arrivare l’infinito?, Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea, L’Ospitale, Rubiera (Re)
2011
Tribute to Ansel Adams, Galleria Repetto, Acqui Terme (Al)
2010
Are you a lucky artist?, a cura di Francesca Lazzarini, Biblioteca Civica d’Arte Luigi Poletti, Modena
Architettura nel piccolo stato. San Marino, 12th Intl. Architecture Exhibition La Biennale di Venezia, Venezia
H2O. Œuvres de la Collection Sandretto Re Rebaudengo, a cura di Francesco Bonami e Irene Calderoni, Palais Lumière, Évian
2009
Due. Andreoni, Campigotto, Ferrero Merlino, Pirito, Rivetti, Thorimbert, a cura di Filippo Maggia, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Modena
Da Guarene all’Etna 1999-2009 Dieci anni di fotografia italiana, a cura di Filippo Maggia, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Guarene D’Alba
Terzo Paesaggio - Fotografia italiana oggi, a cura di Walter Guadagnini, Roberta Valtorta, Enrico de Pascale, Emma Zanella, GAM - Civica Galleria d’Arte Moderna, XXIII Premio Nazionale Arti Visive, Gallarate (Va)
2008
Fatto bene!, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
2007
Deutsche Bank Collection - Italy, Deutsche Bank, Milano
2006
Note urbane, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
Altri luoghi, altre stanze, a cura di Guido Comis, 3g Arte Contemporanea, Udine
Lampi sull’acqua. La città visibile, a cura di Raffaele Gavarro, Isola di San Servolo, Venezia
Corrispondenze, a cura di Maria Pia Mannini e Stefano Pezzato, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
Un ritratto di città, a cura di Filippo Maggia, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Villa Remmert, Ciriè (To)
2005
Landscape as a Metaphor, a cura di Peter Weiermair, Ursula Blickle Stiftung, Kraichtal, Germania
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, e GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, Torino
The Pantagruel Syndrome, a cura di Francesco Bonami e Carolyn Christov-Bakargiev, T1 – Torinotriennale tremusei, Torino
La Dolce Crisi – Fotografia italiana Contemporanea, a cura di Francesco Bonami e Sarah Cosulich Canarutto, Villa Manin Centro d’Arte Contemporanea, Passariano (Ud)
Collezione permanente, a cura di SamuelFuyumi Namioka e Daniel Soutif, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
2004
Da Guarene all’Etna, 2003, Civica Galleria d’Arte Moderna, Palermo
Trash impressioni sull’ambiente, a cura di IoDonna and Legambiente, Area expo, Genova
Gallery Hotel Art/Isabella Brancolini Arte Contemporanea, Firenze
2003
L’idea di paesaggio nella fotografia italiana dal 1850 ad oggi, Galleria Civica, Modena per la Fotografia, Modena
Immagini del nostro tempo. Fotografie dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo, a cura di Filippo Maggia, Josep Vicent Monzó e Peter Weiermair, IVAM, Valencia, Spagna
La vita delle forme. Fotografie, disegni e grafiche da Picasso a Warhol, a cura di Walter Guadagnini, Galleria Civica, Modena
Da Guarene all’Etna, 2003, a cura di Filippo Maggia, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Guarene D’Alba
2002
ExIt. Nuove geografie della creatività italiana, a cura di Francesco Bonami, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
Da Guarene all’Etna, 2002, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte, Padiglione Italia, Giardini di Castello, Venezia
Collezione permanente. Nuove acquisizioni, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
2001
Instant City, a cura di Filippo Maggia, Prato
Strategies, Opere fotografiche degli anni ’90 dalla Collezione della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte, Kunsthalle, Kiel, Germania
Strategies, Opere fotografiche degli anni ’90 dalla Collezione della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte, Museo d’Arte Moderna e contemporanea, Bolzano
Strategies, Opere fotografiche degli anni ’90 dalla Collezione della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte, Rupertinum, Salisburgo, Austria
Da Guarene all’Etna, via mare, via terra, a cura di Filippo Maggia, Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Milano
Da Guarene all’Etna, via mare, via terra, a cura di Filippo Maggia, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte, TORINO
2000
Nuove acquisizioni, a cura di Walter Guadagnini, Galleria Civica, Modena