The Cool Couple - Emozioni Mondiali
The Cool Couple - Emozioni Mondiali
Emozioni Mondiali è un progetto che crea un parallelo tra il sistema dell’arte e il mondo del calcio. Come scrive il fondatore di OOF Magazine, il calcio fa ogni settimana quello che l’arte sogna da sempre: riunire persone di tutte le estrazioni in un momento di profondo coinvolgimento e condivisione. I due universi, in realtà, hanno molte caratteristiche in comune e possono, tramite i reciproci attriti e punti di contatto, fornire una serie di spunti sia per chi nel mondo dell’arte lavora (artisti, critici, curatori) sia per il pubblico, che ha una possibilità di avvicinarsi a dinamiche solitamente sotterranee (l’influenza del mercato, la speculazione, le decentralizzazione delle produzioni).
Emozioni Mondiali costruisce questo parallelismo attraverso un’installazione partecipativa: il nucleo del progetto è una copia di Pro Evolution Soccer 2018, all’interno della quale abbiamo personalizzato un intero campionato: il risultato sono 20 squadre, ciascuna composta mediamente da 20 giocatori. Ogni formazione rappresenta un movimento o un periodo della storia dell’arte, dal Rinascimento a Documenta 13, tenutasi a Kassel nel 2012, passando per le avanguardie del XX secolo, la Pop Art e il Postinternet.
I giocatori impersonano artisti reali, e li richiamano per ruolo, caratteristiche di gioco e aspetto fisico; le squadre, invece, sono personalizzate in tutti i loro elementi, comprese le divise. Ad ogni occasione espositiva di Emozioni Mondiali i visitatori possono sfidarsi scegliendo le loro squadre preferite, in un torneo per decidere sul campo i migliori artisti di sempre.
Il progetto è stato prodotto ed installato per la prima volta al MAMBO, il Museo di Arte Moderna di Bologna, in occasione di That’s IT! Sull’ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e ottanta dal confine, inaugurata il 21 Giugno e curata da Lorenzo Balbi. Emozioni Mondiali è stato scelto dalla curatrice Cloè Perrone per Artissima 2018 e presentato nella sezione Present-Future assieme al meglio delle giovani proposte nazionali ed internazionali. Il progetto è stato inoltre selezionato per la prossima edizione della Biennale di Tirana.