Daniel Hafner - Crazy Cat
Daniel Hafner - Crazy Cat
Inaugura sabato 24 novembre alle 18.00 alla galleria MLZ Art Dep di Trieste, la mostra Crazy Cats, personale dell’artista austriaco Daniel Hafner, a cura di Francesca Lazzarini.
Pensata come macro dispositivo percettivo, Crazy Cats è un mosaico composto da elementi di diversa natura: oggetti raccolti dall’artista a Trieste e dintorni, QR che rimandano alle geolocalizzazioni di questi ritrovamenti, gradienti di colori fluo realizzati direttamente sulle pareti della galleria e opere di pittura digitale che con le loro superfici riflettenti connettono tutti gli elementi presenti, integrandoli nelle architetture dello spazio espositivo.
Seppur in continuità con la ricerca di Hafner - che interviene sovente sullo spazio creando narrazioni fittizie che ne alterano la percezione - la mostra nasce dall’esperienza della residenza dell’artista nell’ambito di Air Trieste, resa possibile grazie al sostegno del Dipartimento Culturale della Provincia della Stiria.
Come una sorta di rebus tridimensionale la mostra stabilisce connessioni tra dimensione reale e piano della rappresentazione, in un gioco di riflessi fisici e rimandi concettuali che attingono tanto al mondo materiale quanto alla cultura digitale. Giocando sull’equilibrio tra l’assenza di riferimenti visivi stabili e la presenza di indizi che rimandano all’esperienza diretta dell’artista sul territorio, Crazy Cats costringe lo spettatore a un costante riposizionamento, per testare il proprio punto d’osservazione nel tentativo di accertare la natura stessa di ciò che si osserva.
Daniel Hafner (Deutschlandsberg, Austria, 1979) vive e lavora a Vienna. La sua pratica artistica tocca diversi ambiti creativi, spaziando dall’arte visiva alla performance sino alla sound art. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Vienna, presso la quale ha frequentato i dipartimenti di digital media e arte pubblica. In tutto il lavoro di Hafner l’indagine su temi site-specific e legati alla scienza attira gli spettatori/partecipanti in una sottile riflessione sulle possibilità variabili della realtà. Tra le sedi in cui le sue opere sono state esposte: ACF Bratislava, Slovacchia; Kunsthalle Košice, Slovacchia; Frederick Kiesler Foundation, Vienna, Austria; Projektraum Viktor Bucher, Austria; Kunsthaus Graz, Austria; Akbank Artcenter Istanbul, Turchia.
AiR Trieste è un programma di residenze d’artista diretto da Francesca Lazzarini per Cultural Inventory, in collaborazione con MLZ Art Dep. La residenza di Daniel Hafner è stata supportata da Das Land Steiermark.
Daniel Hafner. Crazy Cats
a cura di Francesca Lazzarini
MLZ Art Dep
Via Galatti 14, Trieste