Gabriele Bonato - CRACKS | Inside the roots
Gabriele Bonato - CRACKS | Inside the roots
da Sab, 27/06/2015 a Ven, 11/09/2015
Sabato 27 giugno 2015 MLZ Art Dep inaugura CRACKS, Inside the roots, l'ultima mostra personale di Gabriele Bonato.
Da Michelangelo a Canova, passando per le sculture polimorfiche di Gian Lorenzo Bernini, la mostra ne esplora le crepe, scandagliando le venature del marmo e i pori della pietra dall'umana sembianza. La forma è quella lieve del dipinto, ma allo stesso tempo il peso è quello della tragedia che prelude alla santificazione o alla condanna. La tavolozza è scarna, il segno esita nei toni dell'azzurro e del grigio per dissolversi in sagome di corpi incompiuti e volti pietrificati cui la luce restituisce originaria tridimensionalità. Bonato ferisce poi la materia lisciata con dei colpi di pennello che imbrigliano il suo dipingere in una strana rete colorata in cui tutto pare essersi intrappolato.
Attorno, il buio: quello dei silenziosi depositi di musei dove frammenti di scultura e calchi di gesso riposano nella noncuranza di folle spinte agli ingressi dal desiderio di simulacri già consumati nelle merci dell'era digitale. Bonato, partendo da una minuziosa ricerca di scatti fotografici d'archivio raccolti da Internet, ne illumina dettagli e profili, riportandoli a nuova vita.
In mostra una decina di oli su tela di diverso formato, preludono ad una sorprendente uscita dal quadro verso una forma installativa mai mostrata in precedenza dall'artista. Proprio la pietra, da cui trae spunto il suo lavoro su tela, si trasforma in un luogo pittorico con cui Bonato cerca un inusuale confronto.
Gabriele Bonato, nato nel 1980, è considerato uno degli artisti più interessanti e dotati della nuova scena pittorica italiana. Vincitore del premio Terna per l'Arte Contemporanea, vanta diverse partecipazione a progetti espositivi in prestigiose gallerie private e spazi pubblici internazionali, tra cui il Palazzo delle Esposizioni di Roma ed il Chelsea Art Museum di New York. I suoi lavori vengono da anni esposti nelle più importanti fiere d'arte contemporanea italiane ed internazionali, da Arte Fiera a Bologna fino a Pulse Art Fair di Miami. I suoi dipinti si trovano in alcune importanti collezioni quali la collezione Terna e la collezione Finstral. Di recente un suo dipinto è stato richiesto per essere esposto nel set di una scena del film La grande bellezza di Paolo Sorrentino vincitore di un premio Oscar.